L'orto di Comunardo
PORTFOLIOGALLERIEAUTORELINKSCONTATTI
Portfolio


Nella foto 2014: fagiolini, melanzane etc.
I fagiolini in erba si seminano in aprile e si raccolgono da fine giugno in poi.
Le melanzane si interrano ad aprile con inizio raccolto a luglio.



Nella foto 2014: terreno sassoso con olivi, fragole e carciofi.
Piccola carciofaia sotto gli olivi, piantati a settembre del 2012
I carciofi si mettono a dimora nel mese di settembre e si raccolgono ad aprile.



Nella foto 2014: bietola a taglio e radicchio.
La bietola si semina ad aprile e si raccoglie tutto l'anno.
Il radicchio è di due tipi "Pan di zucchero" e "Castelnuovo".



Nella foto 2014: zucche e pomodori.
I pomodori in vista sono del tipo "San Marzano"
Le zucchine, si seminano a marzo fino a luglio. Necessitano di molte annaffiature.



Nella foto 2014: cipolle, pomodori e lattuga cappuccia.
Misto di cipolle di Tropea e fiorentine, messe a dimora in aprile e raccolte in luglio.



Nella foto 2014: cocomeri, porri, sedani, cavoli, cetrioli, fagiolini e barbe rosse
Messe a dimora otto piante di cocomero e raccolte 29 angurie di peso fino a 14 kg.
La varietà nell'orto è molto importante .Legumi e verdure devono essere diversificati nei pasti.



Nella foto 2014: zucchine e pomodori
Le piante di zucchine necessitano di buche profonde e ben concimate (letame).
I pomodori vanno legati con le canne e tolti i ributti piccoli man mano che crescono.



Nella foto 2014: la stradina per accedere alla capanna. A destra i girasoli, le ortensie e i frutti.
L'orto creato nel 2012 in un pezzo di terra pieno di macchie, è stato arato e concimato, poi
recintato con pali di legno e rete. Infine montata la capanna e messe le pietre per la stradina.



Nella foto 2014: fagioli, peperoni e cavoli.
II fagioli cannellini vanno raccolti quando il baccello è giallo.
I peperoni vanno messi in aprile, raccolti in agosto o settembre e si possono congelare.



Nella foto 2014: porri, erba cipollina, pomodori non ancora maturi e barbe rosse
I porri si possono impiantare da aprile fino a luglio, con raccolta da luglio in poi.
L'erba cipollina si semina in aprile o maggio ed è molto buona per fare frittate.



Nella foto 2014: la cocomeraia e piante di meloni.
Le piantine dell'anguria si interrano a fine aprile in profonde buche ben concimate e ben bagnate e
i cocomeri si raccolgono a fine agosto. I meloni invece si colgono a fine luglio.



Nella foto 2014: cascatella vicino all'orto.
L'acqua della cascata permette l'irrigazione dell'orto in ogni stagione.


Galleria successiva: Una tira l'altra...  

Crea il tuo sito fotografico con SitoHD