Autore
| "Viaggiatori, - forse a prezzo di qualche centinaio di franchi - avrete presto la possibilità di acquistare l'apparecchio inventato da M. Daguerre e potrete riportare in Francia i bei monumenti e panorami del mondo intero. Vedrete quanto lontani dalla verità del Daguerotype siano le vostre matite e i vostri pennelli. Il disegnatore e il pittore non disperino, i risultati di M. Daguerre sono qualcosa di diverso dalla loro opera e in molti casi non possono sostituirla. [...] Per dire il vero sono al di sopra di tutto."
Così, il 6 gennaio 1839, veniva annunciata la scoperta della fotografia sul quotidiano Gazette de France; già era chiaro che si trattava di un'invenzione che avrebbe rivoluzionato il mondo dell'arte e non solo: oserei dire del mondo intero. Già in quelle poche righe si riassume tutto il valore della fotografia; arte che osserviamo ogni giorno, senza più farci nemmeno caso. Nei giornali, nelle riviste, nei negozi, per la strada, nelle pubblicità, nei nostri album di famiglia: oggi non immagineremmo neanche un mondo senza fotografia. |
|