Rossano Varliero - TEATRO
PORTFOLIOGALLERIEAUTORELINKSCONTATTI
Autore

ROSSANO VARLIERO

email: roxyverdi@libero.it

........................................................................................ C U R R I C U L U M - V I T A E ............................................................................................................


Curriculum Vitae. " SINTETICO " :
*****************************************

---- SI FORMA CON ATTORI-REGISTI , quali : EMMA DANTE , NIKOLAJ KARPOV , ADRIANO YURESSEVICH , SILVIO CASTIGLIONI , CLAUDIO MORGANTI , DANIO MANFREDINI, ed altri ... ( vedi C.V. "analitico" ).

---- INSEGNA IN LABORATORI DI TEATRO DA DIVERSI ANNI : a FAENZA - ( Stage intensivo di " Teatro-Ginnico " - il 10 maggio 2014 ) , a RIMINI - ( dal 2012 al 2014 ) , a BELLARIA - ( dal 2011 al 2014 ) , a RICCIONE - ( dal 2006 al 2009 ) -- ( vedi dettagli nel C.V. "analitico" ).

---- RECITA IN PRODUZIONI quali : " MALATESTA " , (regia di Gianluca Reggiani, spettacolo itinerante dentro il Castello Malatestiano a Rimini ) .. " CANDEGGINA " , (di e con : Stefania Tamburini e Rossano Varliero - video visionabile nella sezione: "links".) .. CAMPANELLI " , ( spettacolo/evento itnerante all'interno del grattacielo di Rimini ) .. " OIMARI' " , ( cortometraggio - visionabile nella sezione: "links".) , " EMIGRANTI " , ( di Slawomir Mrozek, regia Ute Zimmermann - foto visionabili nella sezione: "gallerie") .. " LE DICHIARAZIONI " , (studio su Le "Tre Sorelle" di Anton Chekov, regia Marco Cavicchioli - foto visionabili nella sezione "gallerie")... ed altro..( vedi C.V. "analitico" ).

--- Certificato di qualifica professionale : " TECNICO DELLA COMUNICAZIONE- INFORMAZIONE ”, con stage formativo presso SANTARCANGELO DEI TEATRI - FESTIVAL. (ai sensi della DGR 739/2013).
.............................................................................................................................................................................................................................................


Curriculum Vitae. " ANALITICO " :
******************************************

Dal 22 MARZO fino all' 8 APRILE 2018 recita il ruolo di Cinquecenti e quello di un Cardinale, nello Spettacolo/Evento " MALATESTA. "
https://m.facebook.com/MALATESTA.spettacolo/
spettacolo teatrale itinerante dentro il Castello Malatestiano, a Rimini. Regia di Gianluca Reggiani.

LUGLIO 2015 acquisisce la qualifica professionale di " TECNICO DELLA COMUNICAZIONE-INFORMAZIONE ” , previo Stage Formativo presso " SANTARCANGELO DEI TEATRI-- FESTIVAL ", (ai sensi della DGR 739/2013).

NOVEMBRE 2014 presenta un " progetto di Teatro e Documentazione VIDEO " al Quartiere n.5 - S.Giustina (RN) . Progetto che viene approvato e sostenuto e che, a partire dal 18 novembre, innaugura un nuovo laboratorio " Le Memorie Vecchie e Nuove ". Dedicato alle "nuove" e "vecchie" generazioni, per agevolare il confronto e l’interscambio culturale fra i cittadini del territorio.

OTTOBRE 2014 (28 e 29 ottobre), frequenta il workshop presso Marche-Teatro: “ Walking and Movement ”, della Compagnia " Mum&Gipsy ", guidato dal regista : FUJITA TAKAHIRO . ("..esponente della “zero generation” giapponese, influenzata dall maestro Oriza Hirata, che ha teorizzato e praticato una una nuova forma di teatro, attraverso l’uso di un lessico comune e linee narrative che si sviluppano in parallelo, presentate dalle prospettive dei personaggi..." ). Lo stage si e' concluso con una "performance" aperta al pubblico.

da OTTOBRE 2014 ad APRILE 2015 organizza e gestisce in qualità di docente ( per il terzo anno consecutivo ) un laboratorio per ragazzi presso il Centro Giovani Casa Pomposa di Rimini , del quale cura anche la regia del saggio di fine corso.

MAGGIO 2014 ( 10 maggio ), tiene in qualità di docente uno stage di " Teatro-Ginnico " a Faenza. ( pensato appositamente per " Studio Anja - Centro Olistico - Faenza ".). Stage che propone una “ tecnica ” ( elaborata da Rossano Varliero ), che unisce due discipline : ” Teatro e Ginnastica ”… e che , quindi , utilizza il potenziale “ terapeutico/creativo ” del teatro e l’aspetto “ludico/fisico ” della ginnastica .

APRILE 2014 ( dal 21 al 25 aprile ), partecipa a "UFO", master-class condotta da : CAZIMIR LISKE , presso L’arboreto - Teatro Dimora di Mondaino (RN) . Sulla poetica dell'autore : Ivan Vyrypaev ( "... la concezione dell’attore come una sorta di punto trasparente di collegamento tra autore e pubblico ..." ). Uno studio sull'autore e la musicalità del testo, insieme a un musicista locale, fino ad una semplice produzione di Ufo, che si e' conclusa con uno spettacolo aperto al pubblico.

da OTTOBRE 2013 ad APRILE 2014 organizza e gestisce in qualità di docente ( per il secondo anno consecutivo ) un laboratorio per ragazzi presso il Centro Giovani Casa Pomposa di Rimini , del quale cura anche la regia (della parte dei 4 monologhi femminili) del saggio di fine corso: " INTERNO°° ", tenutosi il 6 aprile 2014.
( laboratorio a tutt'oggi attivo -- Foto visionabili nella sezione: "LINKS".)

APRILE 2014 partecipa al workshop "SULL' ISTMO", tenuto dal Percussionista "Contemporaneo-Sperimentale": ENRICO MALATESTA . Stage dedicato all’estensione della facoltà di “un allenamento all’ascolto dell'attività di un suono”, rispetto al gesto che lo ha generato. L'azione legato-slegato dell'ascolto, i suoni fantasma. Il rapporto tra spazio, posizione del performer e gesto. "Estensione dell'udibile della natura nel suo operare".

GENNAIO 2013 (14 gennaio) debutta al Teatro degli Atti a Rimini,(nell'ambito della Rassegna "Voci Dell' Anima"), con lo spettacolo teatrale "CANDEGGINA", (studio/indagine nello spazio "virtuale" tra Corpo e Mente) di e con : Stefania Tamburini e Rossano Varliero . (( video promo visionabile nella sezione "links" )).

DICEMBRE 2012 partecipa al bando ( e viene scelto tramite curriculum ), per frequentare il workshop: “ La drammatugia scenica contemporanea in Eruopa: modelli creativi ”, nell’ambito del programma CBC IPA Adriatic 2007/13- (progetto ARCHEO. System of Arcaeologial Sites of the Adriatic Sea), condotto da GIORGIO BARBERIO CORSETTI e FRANCESCO NICOLINI.

NOVEMBRE 2012 frequenta presso spazio OPI di Torino lo stage-seminario: “BECKETT e FALLIMENTI”. (dalla lettura de: “Fallimenti” di S. Beckett , attraverso una raccolta di suggestioni condivise … fino alla personale partitura scenica..) , tenuto dall’ attore : MASSIMILIANO SPEZIANI.

da OTTOBRE 2012 a MAGGIO 2013 organizza e gestisce, ( per il secondo anno consecutivo ), un laboratorio di teatro (nel quale è docente insieme ad A.Guiducci), tenutosi presso il Centro Giovani Kas8 di Igea Marina (RN)

da OTTOBRE 2012 ad APRILE 2013 organizza e gestisce in qualità di docente, un laboratorio per ragazzi presso il Centro Giovani Casa Pomposa di Rimini , del quale cura anche la regia del saggio di fine corso: "CHE CI FACCIO QUI?", tenutosi ad aprile 2014. ( laboratorio a tutt'oggi attivo -- Foto visionabili nella sezione: "LINKS".)

OTTOBRE- NOVEMBRE 2012 frequenta ( a Rimini , organizzato da “Universita’ Aperta”), il seminario/laboratorio: “ Psicodramma e Scrittura Autobiografica ” condotto dallo psicologo Samuele Giovagnini (esperto in metodologia psicodrammatica) e dalla socio-antropologa Francesca Castellani (esperta in tecniche autobiografiche).

MAGGIO 2012 cura la regia (con la collaborazione di Alberto Guiducci e ChiaraCicognani) dello spettacolo/saggio di fine anno degli allievi del laboratorio teatrale, ( liberamente ispirato alla "Trilogia Della Citta' di K" di Agota kristof ), : “IL GRANDE QUADERNO”, che ha debuttato presso il Teatro Astra di Bellaria (RN) il 06 maggio 2012

OTTOBRE 2011 frequenta il laboratorio di ”teatro-danza”, presso il Teatro di Ascoli Piceno, tenuto dal ballerino-coreografo-regista : GIORGIO ROSSI .

da OTTOBRE 2011 a MAGGIO 2012 organizza e gestisce un laboratorio di teatro (nel quale è docente insieme ad A.Guiducci), tenutosi presso il Centro Giovani Kas8 di Igea Marina (RN)

OTTOBRE 2010 partecipa al seminario-laboratorio presso il Teatro di Coriano (RN) tenuto da : N I K O L A J . K A R P O V , sulla “ Biomeccanica Teatrale ” e sul “ Metodo Stanislavskij ”.

da OTTOBRE 2008 a MAGGIO 2009 organizza e gestisce, per il terzo anno consecutivo, (insieme a Monica Vandi e Giovanni Moretti ) un laboratorio teatrale presso l' Istituto Alberghiero di Riccione (RN), del quale curerà anche la regia (in collabirazione con Giovanni Moretti e Monica Vandi), nel saggio di fine anno "LYSITRATA", (trasposizione contemporanea dell 'Isistrata di Aristofane), con debutto a Maggio presso il Teatro Del Mare di Riccione.

LUGLIO 2008 recita un ruolo nello spettacolo/evento-itinerante dentro il Grattacielo di Rimini: “ CAMPANELLI ”. (http://www.riminiturismo.it/78822/10/Campanelli_-_teatro_al_Grattacielo.html )

da OTTOBRE 2007 a MAGGIO 2008 organizza e gestisce, per il secondo anno consecutivo, (insieme a Monica Vandi e Giovanni Moretti ) un laboratorio teatrale presso l' Istituto Alberghiero di Riccione (RN), del quale curerà anche la regia (in collabirazione con Giovanni Moretti e Monica Vandi), nel saggio di fine anno "MAS-MEDIA", (studio sull'influenza dei media nella comunicazione), con debutto a Maggio presso il Teatro Del Mare di Riccione.

OTTOBRE 2007 interpreta un ruolo nel cortometraggio “OIMARI'” per la regia di Alberto Guiducci,(produzione Korekane', cortometraggio vincitore di diversi premi in vari Festival) - (( visionabile nella sezione:"links".))

da OTTOBRE 2006 a MAGGIO 2007 organizza e gestisce (insieme a Monica Vandi e Giovanni Moretti ) un laboratorio teatrale presso l' Istituto Alberghiero di Riccione (RN), del quale curerà anche la regia (in collabirazione con Giovanni Moretti e Monica Vandi), nel saggio di fine anno "UN NASO LUNGO UN GIORNO", (trasposizione contemporanea della favola di Pinocchio), con debutto a Maggio presso il Teatro Del Mare di Riccione.

OTTOBRE 2006 partecipa al laboratorio/seminario tenuto dalla attrice ANGELA MALFITANO presso il Teatro comunale di Montescudo di Rimini

MARZO 2005 recita nel ruolo di co-protagonista nello spettacolo “EMIGRANTI” di Slawomir Mrozek, per la regia di Ute Zimmermann, presso “Il Lavatoio” di Santarcangelo di Romagna.

NOVEMBRE 2004 frequenta il laboratorio condotto dalla Regista : E M M A . D A N T E , tenutosi presso lo spazio di sperimentazione teatrale “L'Arboreto” di Mondaino(RN)

GENNAIO 2003 partecipa presso L'Arboreto di Mondaino (RN) al seminario/performance tenuto da Marco Cavicchioli su “TRE SORELLE” di Anton Cechov attraverso il metodo Stanislaskij e recita la parte di Andrej nell'adattamento “LE DICHIARAZIONI” per la regia di MARCO CABVICCHIOLI al Teatro Comunale di Verucchio (RN)

DICEMBRE 2002 recita nello spettacolo “AMLIETO IL PRINCIPE NON SI SPOSA” di Stefano Benni, per la regia di Rob H. Budde. (produzione “Korekané“)

SETTEMBRE 2002 frequenta presso “ICRA Poject” di Napoli al seminario “Pulcinella a sud della commedia dell'arte”, tenuto da MICHELE MONETTA (maschera), LINA SALVATORE (voce), CLAUDIO DE NIRO (acrobatica) e ALDO CUOMO (maschera)

MAGGIO 2002 frequenta presso il centro “Off-Art” di Cesenatico Il laboratorio tenuto da: C L A U D I O . M O R G A N T I , su “Salomè”.

GENNAIO 2002 frequenta presso L'Arboreto di Mondaino(RN) Il seminario/laboratorio tenuto da MARCO CAVICCHIOLI : “Ombre Rosse”.

GENNAIO-MARZO 2001 frequenta presso “Il Lavatoio” di Santarcangelo di Romagna a tre laboratori tenuti da : S I L V I O . C A S T I G L I O N I , sulla commedia dell'arte e l'uso della maschera

GENNAIO 2001 fonda insieme ad altri attori, l'Associazione Culturale : K O R E K A N E '. che, si occupa di produzione di spettacoli e formazione teatrale . Compagnia dalla quale uscira’ nel luglio 2014.

DICEMBRE 2000 recita il ruolo di Zurmet e quello della Strega nella fiaba per bambini e adulti “DOMITILLA E UDO RASPONE CONTE DI SACRIPANZA”. Che debutta in collaborazione con Santarcangelo dei Teatri alla sala Il Lavatoio di Santarcangelo di Romagna.

MARZO 2000 frequenta presso “Il Lavatoio” di Santarcangelo il laboratorio tenuto da Massimiliano Speziani e Antonio Alveario (dove recita un ruolo, nell'adattamento per il saggio di fine laboratorio) su“IL LUNGO PRANZO DI NATALE”.

MAGGIO 1999 frequenta presso il Teatro Petrella di Longiano(FC) il seminario tenuto da ANFOLSO SANTAGATA sulla “Tragedia di Edipo”.

Nel 1999 con la Compagnia “Teatro Officina Zimmermann” porta in scena (e recita la parte di Cirillo) in “IWONA PRINCIPESSA DI BORGOGNA” di Witold Gombrowicz, per la regia di Ute Zimmermann, lavoro che debutta al Teatro Rosaspina di Montescudo . Lo spettacolo vince il premio “miglior attrice giovane” alla rassegna nazionale d'arte drammatica Angelo Perugini di Macerata. Inoltre vince come miglior spettacolo premio “Fuorirotta” alla rassegna MaggioGiovane a Urbino.

FEBBRAIO 1999 frequenta presso Il Lavatoio di di Sant Arcagelo di Romagna i laboratori di :
-- SILVIO CASTIGLIONI (teatro popolare), -- BANO FERRARI (clown), -- DAVIDE IODICE (teatro corporeo viscerale)

NOVEMBRE 1998 frequenta presso Il Lavatoio di Santarcangelo di Romagna il laboratorio di ALDO VIVODA (clown, teatro classico, maschere)
nel 1998 con la “Divina Compagnia” allestisce un laboratorio con il “clown” Beppe Chirico, che alla conclusione di 4 mesi di lavoro, porta in scena (e recita un ruolo) al Teatro Novelli di Rimini ,in:“TUTTO FA BROADWAY”.

Nel 1997 porta in scena (e recita unruolo) con la “Divina Compagnia”, “DIO” di Woody Allen (dove interpreta vari personaggi) che debutta al Teatro Novelli di Rimini per la regia di Ute Zimmermann.

NOVEMBRE 1996 frequenta il laboratorio sulla “commedia dell'arte/maschera”, tenuto , A D R I A N O . Y U R E S S E V I C H .

AGOSTO 1996 frequenta il laboratorio presso “Villa Masini” di Ravenna tenuto da MONICA FRANCIA , (teatro-danza)

AGOSTO 1996 frequenta il laboratorio presso “Villa Masini” di Ravenna tenuto da : D A N I O . M A N F R E D I N I ,

Nel 1996 porta in scena con La Compagnia dell'Isola : “VILLA GAIA”, rielaborazione di “Cio' che vide il maggiordomo” di Norton. Lavoro che debutta al Teatro Novelli di Rimini per la regia di Ute Zimmermann e coordinamento Anna Balducci

Nel 1995 porta in scena con la “compagnia dell'isola” , “LA' IN MEZZO AL MAR”, risultato di una ricerca su testi riguardanti il mare da W. Schakespeare a E. Hemingway per la regia di UTE ZIMMERMANN e Rob H. Budde, coordianmento Anna Balducci, lavoro che debutta al Teatro Novelli di Rimini .

Nel 1994, debutta nello spettacolo comico in due atti "ASSAGGI e PASSAGGI", per la regia di Ute Zimmermann, n scena presso la sala centrale di Riccione (oggi Teatro Del Mare)

Nel 1993 si iscrive al laboratorio permanente di teatro, (che frequentera' per 6 anni), tenuto da Ute Zimmermann , Robe H. Budde e Anna Baducci. Dove apprende tutte le tecniche base del teatro: improvvisazione, maschera..ecc..

Crea il tuo sito fotografico con SitoHD