Autore
| Demetrio Ercole Salazar Sarsfield (Napoli, 1973) fonda nel 2003 il suo studio di architettura, oggi con sede in Napoli, dove svolge la propria attività professionale. Si laurea in architettura all'Università Federico II di Napoli con tesi in Gestione Urbanistica del Territorio:"Un Piano di Recupero per Ischitella - Comune di Castelvolturno". I suoi lavori spaziano dall’architettura pubblica a quella residenziale e degli interni, dal design industriale alla grafica. Nel 2002 ha conseguito il secondo premio nel Concorso nazionale di progettazione urbana “Il Sistema di Piazze nel Litorale Domitio” promosso dal Comune di CASTELVOLTURNO (CE). Dal 1999 al 2002 ha collaborato, con lo studio D.E.L.T.A. S.r.l., come curatore di aspetti informatici, grafici e computo-metrici per i Lavori di Restauro e Consolidamento del Castello Ducale in S. Agata de’ Goti, per i Lavori di Restauro e Consolidamento della Proprietà Demaniale Casa Mosera in S. Agata de’ Goti, per i Lavori di Restauro e Consolidamento di un fabbricato privato (De’ Silva) in S. Agata de’ Goti, per i Lavori di Recupero della rete filoviaria C.T.P. tratta Napoli-Aversa. Inoltre ha prestato la propria collaborazione tecnica ai lavori di Restauro della Chiesa S. Filippo Neri in Venosa ed ai lavori di Restauro del Convento dei Cappuccini a Maratea. Nel 2004 in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha prestato la propria consulenza tecnica per il “Progetto Mirabilia” “Piano di comunicazione del Patrimonio culturale nazionale”, convenzione quinquennale del 26/10/2000 per 8 Regioni con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, ai sensi dell’art.10, comma 1, lett.b e dell’art.12, comma 3, del D. Lgs. 468/97 ed ha progettato l'allestimento bookshop per il “Sistema Museale del Mugello” – Firenze. Nel 2001/02 in collaborazione con il Consolato Italiano di Brisbane in Australia è stato organizzatore del Concorso Internazionale di Architettura “Italian Dream – Una piazza italiana in Australia” patrocinato dall’Ordine degli Architetti di Napoli, dalla Municipalità di Brisbane e dal RAIA (Royal Australian Institute of Architects). Dal 2003 al 2010 ha collaborato come consulente esterno per prestigiosi studi professionali e società di ingegneria. In particolare è stato responsabile della progettazione grafica, restituzione virtuale 3D, industrial design, elaborazione di progetti architettonici, di computi metrici, sopralluoghi esterni in cantieri, progettazione e coordinamento di iniziative culturali, contatti e rapporti con enti pubblici. Ha curato aspetti informatici, foto-realistici e veste grafica, dello Studio di Impatto Ambientale (SIA) per il progetto di recupero dell’ex Cementificio di Castellammare di Stabia nell’area Tess, per l’allestimento del Museo di Palazzo Canale a Capri e del piano degli insediamenti produttivi (PIP) nel Comune di S. Agata de’ Goti. Nel 2006 è stato Co-progettista per la ristrutturazione urbana di Piazza Italia in Praia a Mare (CS): dedicandosi alla progettazione grafica, restituzione virtuale 3D, elaborazione di progetti architettonici, di computi metrici, sopralluoghi, contatti e rapporti con enti pubblici, contatti con aziende per fornitura di materiali.
In qualità di Progettista Incaricato svolge la propria attività professionale nella redazione di numerosi Progetti di Massima ed Esecutivi e nella Direzione Lavori di Restauro e Ristrutturazione per committenze private: Architettura d’interni - uffici Architettura d’interni - Residenze in villa Architettura d’interni - Residenze in condomini Architettura d’interni - strutture ricettive turistico alberghiere. Progetti di massima, esecutivi e D.d.L. di ristrutturazione ed arredo Direzione artistica. Illuminotecnica. Progettazione domotica.
CORSI DI SPECIALIZZAZIONE 2008 - Workshop presso Artemide S.r.l. in illuminotecnica per strutture ricettive turistico alberghiere. 2007 - Workshop presso Artemide S.r.l. in illuminotecnica per interni. 2006 - Corso di aggiornamento su impianti e materiali a cura della società 2CM S.r.l. presso la sede della Pozzi-Ginori S.p.A..
|
|